ORTO AD OTTOBRE: NON DIMENTICARTI QUESTI LAVORI DA FARE

I lavori nell’orto di ottobre sono di grande importanza perché permettono di assicurare una buona produzione anche durante il resto dell’anno.

L’autunno è ormai entrato nel suo pieno vigore e l’orto, come ogni mese, richiede cure e attenzioni. Ottobre è un periodo molto importante per chi ama coltivare le proprie verdure e ortaggi, poiché è il momento in cui si prepara il terreno per l’inverno e si iniziano a seminare e piantare le varietà che prospereranno durante la stagione fredda.

I lavori dell’orto da fare ad ottobre

Seguendo alcuni consigli, è possibile fare in modo che l’orto diventi particolarmente produttivo. L’orto ad ottobre offre numerose opportunità per piantare nuove colture e preparare il terreno per la stagione successiva. Dedicare del tempo e dell’impegno in questo periodo vi permetterà di godere dei frutti del vostro lavoro durante tutto l’anno.

Raccolta degli ultimi prodotti estivi

Prima di tutto, è importante raccogliere gli ortaggi rimasti dell’estate, come pomodori, zucchine e peperoni. Assicuratevi di raccoglierli prima delle prime gelate per evitare danni alla vostra produzione.

Pulizia e preparazione del terreno

Ottobre è il momento ideale per preparare il terreno per l’inverno. Rimuovete le piante estive esaurite e le erbacce, quindi lavorate il terreno con una vanga o un rastrello per rompere i cumuli e incorporare il compost o il letame. Questa preparazione aiuterà il terreno a rimanere fertile e pronto per la primavera.

Leggi anche 10 varietà di fiori da piantare ad ottobre sul balcone

Piantare le colture invernali

Durante  il mese di ottobre, è possibile piantare varie colture invernali come cavoli, broccoli, cavolfiori, spinaci, lattuga, ravanelli e carote. Assicuratevi di seguire le indicazioni sulle distanze di semina e di fornire loro un adeguato sostegno e protezione dal freddo.

Protezione dal freddo

Dal momento che le temperature iniziano a scendere, è importante proteggere le vostre colture da possibili gelate notturne. Coprite allora le piante con tessuti non tessuti o utilizzate teloni per proteggerle dal freddo e dal vento.

Manutenzione generale

Nel mese di ottobre, è anche essenziale continuare a monitorare il vostro orto controllando che non ci siano eventuali parassiti o malattie.

Rimuovete poi anche le foglie malate o infestate e applicate eventuali trattamenti necessari per preservare la salute delle vostre piante.

Raccolta delle erbe aromatiche

Se avete piante di erbe aromatiche nell’orto, ottobre è il momento ideale per raccoglierle e conservarle per l’inverno. Potete essiccare le erbe o congelarle in piccole quantità in modo tale da averle sempre a disposizione durante la stagione fredda.

Preparazione dell’aglio da piantare

Ottobre è il mese giusto per piantare l’aglio. Separate gli spicchi e piantateli a una profondità di circa 5-7 cm, con la punta verso l’alto. L’aglio si svilupperà sotto terra durante l’inverno e sarà pronto per essere raccolto la prossima estate.

Orto ad ottobre, ecco i lavori da fare in questo mese: foto e immagini

Ora che sappiamo quali sono i lavori da svolgere in ottobre nell’orto, possiamo procedere nella maniera più corretta. Prima di mettervi all’opera, però, vi suggeriamo di scorrere la galleria immagini che abbiamo realizzato qui di seguito.

2023-09-27T09:13:50Z dg43tfdfdgfd