Baccalà al lemongrass - È sempre mezzogiorno 30/04/2025
Fava inizia tagliando il filetto di baccalà in 4 parti e lo cuoce al vapore con qualche rametto di timo, qualche foglia di alloro e 2 stecchini di lemongrass. Una volta pronto, frulla il liquido del baccalà ottenuto dalla cottura a vapore con il lemongrass a julienne e un filo d'olio. Per la crema di patate, taglia i cipollotti e li fa appassire in una casseruola con l'olio. Aggiunge le patate a cubi grandi, copre con il brodo e lascia cuocere per 20 minuti. A fine cottura, le frulla fino a ottenere una salsa liscia e regola di sale e pepe. Per il contorno, Gian Piero taglia le patate a cubetti e le lessa in una casseruola fino al primo bollore. Le scola e le rosola in una padella con l'olio, lo scalogno intero, le zucchine a cubetti e, in ultimo, qualche rametto di timo. A parte, pulisce e sbollenta gli asparagi per poi saltarli in una padella con un filo d'olio. Gian Piero ora adagia sul fondo del piatto la crema di patate. Quindi le zucchine rosolate con le patate, il baccalà cotto e intorno le falde di cipolla rossa precedentemente cotte nell'aceto di lamponi. Ultima con gli asparagi saltati e guarnisce con la salsa di lemongrass e qualche germoglio. Ingredienti per il baccalà: 1 filetto di baccalà Lemongrass Timo Alloro Per l'insalata sfiziosa: 2 mazzetti di asparagi 3 patate 4 zucchine romanesche 1 scalogno Timo Per la crema di patate: 300 g di patate 2 cipollotti 500 ml di brodo vegetale Timo Per ultimare: Falde di cipolla rossa Aceto di lamponi Germogli
2025-04-30T12:09:19Z