5 DOLCI PER LA FESTA DEI NONNI

La festa dei nonni è stata istituita in Italia nel 2005 e si festeggia il 2 Ottobre. La ricorrenza è pensata per celebrare i nonni e la loro rilevanza nel tessuto sociale. Ecco qui 5 dolci perfetti da preparare per la festa dei nonni!

Biscotti con gocce di cioccolato

Ingredienti:

  • 300 g di farina,
  • 200 g di zucchero,
  • 100 g di burro,
  • un cucchiaino di vanillina,
  • 1 uovo,
  • 100 g di cioccolato al latte o fondente

Procedimento:

  1. Unire farina, zucchero, burro e vanillina per creare un impasto liscio e omogeneo.
  2. Tagliare a pezzettini il cioccolato e unirlo all’impasto.
  3. Creare una palla e lasciare riposare in frigorifero per 30 minuti.
  4. Ricavare piccole palline dall’impasto, appiattirle per ricreare la forma di un biscotto e cuocere 10 minuti a 180°.

Torta al latte

Ingredienti:

  • 150 g di farina,
  • 150 g di zucchero,
  • 80 g di burro,
  • 50 g di fecola di patate,
  • 130 ml di latte,
  • 4 uova,
  • 16 g di lievito per dolci,
  • 500 ml di crema pasticciera,
  • 150 ml di acqua

Procedimento:

  1. Unire le uova e lo zucchero e mescolare con le fruste. Aggiungere poi farina, lievito e fecola.
  2. Scaldare latte e burro e versarli nell’impasto.
  3. Imburrare e infarinare una teglia (diametro 20 cm), versare il composto e cuocere 40 minuti a 180°.
  4. Lasciare raffreddare e tagliare a metà la torta.
  5. Creare una bagna con l’acqua e 1 cucchiaio di zucchero e spennellare il liquido su entrambe le parti.
  6. Versare la crema pasticciera, posizionare il secondo disco e spolverizzare con zucchero a velo.

Pavlova

Leggi anche Torta vegana senza glutine al limone: ricetta

Ingredienti:

  • 100 g di albumi,
  • 200 g di zucchero,
  • 20 g di maizena,
  • 10 g di succo di limone,
  • estratto di vaniglia q.b.,
  • 200 g di panna liquida fresca,
  • 20 g di zucchero a velo,
  • frutta

Procedimento:

  1. Montare gli albumi con le fruste elettriche e aggiungere lo zucchero. Unire poi il succo di limone.
  2. Aggiungere l’estratto di vaniglia. Spegnere le fruste, aggiungere la maizena e mescolare con una spatola.
  3. Rivestire una teglia con carta forno e creare due cerchi con gli albumi.
  4. Cuocere 10 minuti a 130° poi abbassare la temperatura a 100° e lasciare cuocere per altri 50 minuti.
  5. Spegnere e lasciare raffreddare la meringa per 2 ore nel forno chiuso.
  6. Montare la panna e versarla su un disco, coprire con il secondo, decorare con la frutta e spolverizzare con zucchero a velo.

Torta di mele

Ingredienti:

  • 1 kg di mele,
  • 250 g di farina,
  • 200 g di zucchero,
  • 100 g di burro,
  • 150 g di latte,
  • 2 uova,
  • 1 limone,
  • 16 g di lievito per dolci,
  • 1 pizzico di sale,
  • zucchero a velo.

Procedimento:

  1. Tagliare le mele e cospargerle con succo di limone. Unire le uova e lo zucchero.
  2. Aggiungere poi il sale, la scorza del limone, il burro fuso, la farina e il lievito.
  3. Abbassare la velocità e aggiungere il latte. Aggiungere le mele scolate dal succo di limone.
  4. Versare l’impasto in una teglia da 22 cm e cuocere 55 minuti a 180°.
  5. Spolverizzare con lo zucchero a velo.

Baci di dama

Ingredienti:

  • 150 g di burro,
  • 150 g di zucchero,
  • 150 g di farina di mandorle,
  • 150 g di farina 00,
  • 3 g di sale,
  • 1 albume,
  • 135 g di cioccolato fondente.

Procedimento

  1. Nella planetaria unire il burro morbido, lo zucchero e la farina di mandorle. Aggiungere l’albume, il sale e la farina 00.
  2. Lasciare riposare l’impasto in frigo per 2 ore.
  3. Formare delle palline di circa 5 g e posizionarle sulla teglia creando delle mezze sfere.
  4. Cuocere a 180° per 12 minuti.
  5. Sciogliere il cioccolato, formare un cono con la carta forno e versarne un po’ al centro della mezza sfera.
  6. Coprire con un’altra mezza sfera.

2023-09-30T17:35:49Z dg43tfdfdgfd