Categoria: Secondi piatti
Per preparare il merluzzo in umido come prima cosa pelate le patate (1) e tagliatele a cubetti di circa 3 cm (2). Mondate e affettate finemente la cipolla (3).
Dividete a metà il peperoncino (4). In una padella scaldate l’olio insieme all’aglio in camicia schiacciato, al peperoncino (5) e ai gambi del prezzemolo (6).
Aggiungete in padella anche le cipolle (7) e soffriggete per qualche minuto, fino a quando le cipolle non diventeranno trasparenti. Quindi unite le patate (8) e rosolate per qualche minuto, mescolando spesso. Sfumate con vino bianco (9) e lasciate evaporare tutta la parte alcolica mescolando di tanto in tanto.
Ora aggiungete i pomodori pelati schiacciati (10), mescolate e regolate di sale e di pepe (11). Coprite con coperchio (12) e cuocete per 30 minuti a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto, o fino a quando le patate saranno tenere.
Intanto tagliate i filetti di merluzzo a pezzi più piccoli (13), eliminando eventuali spine. Trascorsi i 30 minuti rimuovete i gambi di prezzemolo e l’aglio dalla padella (14), quindi adagiate il merluzzo (15).
Coprite nuovamente con un coperchio (16) e cuocete per altri 20 minuti o fino a che il pesce non sarà cotto. Nel frattempo tritate finemente le foglie del prezzemolo (17) e spolverizzatelo nella padella a fine cottura (18).
Impiattate (19) e completate con una generosa spolverata di prezzemolo tritato (20). Il merluzzo in umido è pronto per essere gustato ancora caldo (21)!
Il merluzzo in umido si può conservare in frigorifero, in un contenitore chiuso, per 1-2 giorni al massimo. Al momento di servirlo potete riscaldarlo in padella a fuoco basso, aggiungendo un goccio d’acqua.
Per un gusto più mediterraneo potete aggiungete olive nere e capperi dissalati al sugo durante la cottura.
Per una versione in bianco, eliminate i pomodori e aggiungete brodo vegetale o fumetto di pesce.
2025-02-14T12:28:55Z