Pasticcio di carne e cipolle alla birra - È sempre mezzogiorno 22/01/2025
Gli Improtas ci propongono un gustoso pasticcio di manzo aromatizzato con cipolle alla birra. Iniziano dalla pasta brisée, impastando farina 00 con burro, acqua ed un pizzico di sale fino a ottenere un panetto omogeneo. Lo lasciano riposare per un'ora a temperatura ambiente. Per il ripieno, soffriggono in una casseruola 2 cipolle tagliate a fettine con un filo d'olio. Aggiungono lo zucchero e, una volta stufate, sfumano con la birra. Affettano i funghi pinaroli e li appassiscono in una padella con l'olio e lo spicchio d'aglio. Tagliano la fesa di manzo a pezzetti, li spolverano con l'amido di mais e li rosolano in una casseruola con olio, carota, sedano e una cipolla tritati. Uniscono qualche foglia di maggiorana e qualche rametto di timo e, una volta dorati, aggiungono concentrato di pomodoro, sale, pepe e funghi rosolati. Bagnano con il brodo di carne e lasciano cuocere per 30'. Nel frattempo, in un pentolino, mescolano il burro con la farina 00 fino a creare un roux. Versano quindi il fondo di vitello e amalgamano guarnendo con qualche foglia di cerfoglio. Compongono il pasticcio. Mauro e Mattia riprendono il panetto, lo stendono fino a ottenere una sfoglia non troppo sottile e foderano uno stampo a cerniera. Farciscono con un primo strato di cipolle brasate alla birra, quindi il ragù di carne, un ultimo strato di cipolle, chiudono con il rotolo di pasta sfoglia, spennellano con il tuorlo e infornano a 180° per 35'. Servono il pasticcio con la salsa d'accompagnamento. Ingredienti per la pasta brisé: 250 g di farina 00 125 g di burro Acqua Sale Per il ripieno: 500 g di manzo 150 g di funghi 3 cipolle 1 carota 1 costa di sedano 25 g di concentrato di pomodoro 200 ml di brodo di carne 125 ml di birra 90 g di amido di mais 1 rotolo di pasta sfoglia 1 cucchiaino di zucchero 1 spicchio d'aglio Maggiorana Timo Olio evo Sale e pepe Per accompagnare: 30 g di burro 30 g di farina 00 Fondo di vitello Cerfoglio Cottura: 180° C per 35'
2025-01-22T14:09:40Z
Torta di mele con roselline
Un dolce alle mele classico ma dall'aspetto originale e grazioso: è la torta alle mele con roselline. Morbida e golosa, la ricetta per prepararla prevede una mela a cubetti nell'impasto, e roselline di mela in superficie. La decorazione potrebbe sembrare complessa, ma la composizione delle rose di mela, in realtà, è facilissima. Basta affettare le mele con una mandolina e cuocerle a vapore pochi minuti, per ammorbidire le fettine. In questo modo, e seguendo le immagini, comporre le roselline sarà un gioco. Un procedimento molto simile è alla base anche della Torta di mele con rose che si presenta però come una crostata, con pasta frolla e crema pasticciera nel ripieno. La torta di mele alle roselline, invece, risulterà alta e soffice, perfetta per una merenda ghiotta e divertente o una cena con gli amici. Tra le ricette golose e alternative alla classica Torta di mele della nonna, anche la Torta di mele e quinoa senza grassi aggiunti, la Torta di mele senza glutine o la Torta invisibile di mele. Se invece vi affascinano le roselline provate le Rose di pasta sfoglia e mele alla cannella o quelle alle pesche. ALTRE RICETTE GOLOSE: Plumcake sofficissimo alle mele, Torta di mele con il Bimby, Torta di mele in teglia
2025-01-22T15:11:43Z
Carciofi ripieni - È sempre mezzogiorno 23/01/2025
I Billis preparano un piatto unico ricco di sapori e gusto: i carciofi ripieni accompagnati da un purè cremoso. I Billi iniziano svuotando il cuore dei carciofi e immergendoli in una ciotola con acqua e succo di limone. In un'altra ciotola, uniscono la carne macinata di vitello con il formaggio grattugiato, il pangrattato, l'uovo, il prezzemolo e l'aglio tritati, il sale, il pepe e amalgamo. Aggiungono in ultimo metà della toma piemontese a cubetti e mescolano un'ultima volta. Farciscono i carciofi con il ripieno ottenuto facendo una piccola pressione e, sopra ogni carciofo, adagiano un cubetto di toma. Dispongono poi i carciofi ripieni in una pirofila, bagnano con il brodo vegetale caldo fino a coprire la metà, aggiungono un filo d'olio, coprono con la carta alluminio e cuociono in forno a 180° per 35 minuti. A tempo ultimato, rimuovono l'alluminio e proseguono la cottura sempre a 180° per 10 minuti. Per il purè, i gemelli taglialiano il topinambur e il sedano rapa a cubetti e li lessano in una casseruola con abbondante acqua salata per circa 20 minuti. A tempo ultimato, scolano le verdure e frullano aggiungendo la panna, il burro, il sale e il pepe. In un pentolino, scaldano l'olio con qualche rametto di timo, lo spicchio d'aglio e lasciano in infusione per 10 minuti, per poi filtrare e aromatizzare il purè con l'olio ottenuto. Servono quindi i carciofi guarnendoli con una spolverata di formaggio grattugiato e li accompagnano con il purè di topinambur aromatizzato al timo. Ingredienti per i carciofi ripieni: 8 carciofi 300 g di macinato di vitello 150 g di toma 1 uovo 60 g di pangrattato 50 g di formaggio grattugiato 1 spicchio d'aglio Succo di limone Brodo vegetale Prezzemolo Olio evo Sale e pepe Per il purè: 300 g di topinambur 300 g di sedano rapa 50 ml di panna 20 g di burro 1 spicchio d'aglio Timo Olio evo Sale e pepe Per ultimare: Formaggio grattugiato Cottura: 185° C per 35 minuti 185° C per 10 minuti
2025-01-23T18:40:15Z
Alici imbottite e zucca alla scapece - È sempre mezzogiorno 23/01/2025
Salvatore oggi ci prepara un piatto gustoso a base di alici con un cuore filante di provola all'interno, accompagnate dalla zucca alla scapece. Dopo aver pulito le alici Salvatore elimina la lisca e la testa, lasciando però la coda, quindi taglia la provola a rettangoli cercando di ottenere una forma simile a quella delle alici. Dispone la farina su una pirofila e vi adagia metà delle alici aperte, con il dorso rivolto verso il basso. Condisce con un po' di buccia di limone grattugiata, sale, pepe, la provola precedentemente tagliata e una foglia di basilico. Copre ciascuna alice con l'altra metà, richiudendola sul ripieno, e spolvera con un leggero velo di farina. In una ciotola, prepara una pastella mescolando le uova, l'amido di mais e l'acqua fredda di frigorifero. Passa le alici ripiene prima nella pastella e successivamente nel panko. Frigge le alici in abbondante olio di semi di girasole portato a 170°C, fino a farle risultare dorate e croccanti. Una volta cotte, le scola su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso. Per la zucca alla scapece taglia la zucca a fette spesse circa 3 millimetri, griglia e fa raffreddare. Condisce con aceto di vino bianco, menta, pepe, olio extra vergine e aglio tritato. Ingredienti 18 alici misticanza 250 g di provola 180 g di amido di mais 200 g di panko 220 ml di acqua 100 g di farina 00 1 limone 2 uova 1 l di olio di semi Basilico Sale e pepe Per la zucca alla scapece: 250 g di zucca 2 spicchi d'aglio 80 ml di aceto di vino bianco Olio evo Menta Sale e Pepe Per accompagnare: 500 g di maionese 1/2 rafano misticanza
2025-01-23T19:25:15Z