Cucina e Ricette

Trending:


Pollo primavera - È sempre mezzogiorno 28/04/2025

Ingredienti: 4 sovracosce di pollo 2 peperoni gialli 2 peperoni rossi 2 zucchine Farina 1 limone Rosmarino Timo Olio di semi Olio evo Sale e pepe


Gnocchi di ricotta con piselli, pecorino e guanciale

Se siete in cerca di un primo piatto dal sapore autentico e rustico, gli gnocchi di ricotta con piselli, pecorino e guanciale sono la scelta perfetta. Questa ricetta prende ispirazione dai sapori della cucina romana aggiungendo un tocco fresco e colorato, perfetto per la primavera. L’impasto degli gnocchi è realizzato con ricotta vaccina e Parmigiano, a differenza dei classici gnocchi di patate, per ottenere una consistenza soffice e avvolgente....


Limoncini ripieni - È sempre mezzogiorno 29/04/2025

Ingredienti per l'impasto: 400 g di farina 0 140 g di zucchero 100 g di burro 2 uova 2 cucchiaini di lievito Scorza di limone Per il ripieno: 100 ml di succo di limone 60 g di zucchero 10 g di amido di mais 2 tuorli 20 g di burro 1 cucchiaio di scorza di limone Per la bagna: 150 ml di acqua 5 cucchiai di liquore al limone 50 g di zucchero Per decorare: Zucchero Menta Cottura: 180° per 15 minuti


Bicchierini cheesecake con Nutella® e biscotti

Amate i dolci al cucchiaio facili e irresistibili? I bicchierini cheesecake con Nutella® e biscotti sono la ricetta perfetta per voi! Morbidi strati di crema al formaggio si alternano alla frutta fresca e al gusto unico e avvolgente di Nutella®, il tutto completato dalla friabilità dei biscotti Digestive sbriciolati che regalano una piacevole nota croccante. Un dolce senza cottura, ispirato alla classica ricetta della cheesecake, pronto in pochi...


Trainare ricciole 4 segreti per pescarle


25 ricette ‘senza pensieri’ per il ponte del 1° maggio


PESCE ALL'AMO! La Nuova Pastura per la Pesca in Mare – Livello Successivo


In città in pochi bevono l'acqua del rubinetto

Sono in pochi i messinesi che ai microfoni di Rtp dichiarano di fidarsi dell'acqua del rubinetto. In tanti ma da prima della crisi estiva dichiarano di utilizzare l'acqua acquistata al supermercato


Pasta al sugo di salsiccia e peperoni - È sempre mezzogiorno 28/04/2025

Daniele Persegani improvvisa un piatto da velocissimo: la pasta al sugo di salsiccia e peperoni.


Mattonella cassata

La mattonella cassata è una rivisitazione irresistibile del classico dolce siciliano, che mescola con maestria la tradizione e l'innovazione. Il soffice pan di spagna si sposa alla perfezione con la cremosa ricotta di pecora, creando un cuore ricco e vellutato che esplode in ogni morso. A impreziosire il tutto, una decorazione di marzapane al pistacchio e frutta candita che aggiunge un tocco di colore e dolcezza. Questa ricetta mash up rivisita...


Questo è il trucco da chef per capire se la bistecca è cotta, o no

Non ti servono strumenti o interventi particolari, ma solo l'uso della tua mano.


Made in Italy, Battisacco: equilibrio tradizione e innovazione

Made in Italy, Battisacco: equilibrio tradizione e innovazione


Mozzarelline panate con vignarola - È sempre mezzogiorno 28/04/2025

Ingredienti per le mozzarelline: 10 mozzarelline 250 g di pangrattato 150 g di panko 100 g di mandorle Farina 00 Acqua Per la vignarola: 80 g di cipollotto 3 carciofi 400 g di piselli 300 g di asparagi 1 cespo di lattuga romana 1 mazzetto di menta Per ultimare: 1 filone di pane Erbe aromatiche


Conchiglioni al ragù di seppie e piselli - È sempre mezzogiorno 30/04/2025

2024/25 Ingredienti 500 g di conchiglioni 800 g di seppie 300 g di piselli 1 costa di sedano 1 carota 1 cipolla ½ bicchiere di vino rosso 1 mazzetto aromatico 4 cucchiai di concentrato di pomodoro 400 g di passata di pomodoro Prezzemolo


Risotto alla marinara

La pizza marinara è una delle più semplici e amate grazie al suo gusto mediterraneo deciso e genuino… sapore che abbiamo deciso di replicare in un primo piatto sfizioso e originale, il risotto alla marinara! Non fatevi trarre in inganno dal nome: non si tratta di una variante del risotto alla pescatora, bensì di un cremoso risotto al pomodoro insaporito con aglio, origano e basilico. Pochissimi ingredienti che in questo caso vengono trattati in...


Cosa cucinare la settimana del 28 aprile


24 ricette arcobaleno per colorare la tua primavera


Errore comune: alimenti che non dovrebbero essere nel frigorifero


Pazzesco, le migliori pizzerie del Nord Italia sono entrambe qui

La guida Pizzerie d'Italia di Gambero Rosso, tra le voci più autorevoli quando si parla di pizza, riserva sorprese.


Torta ricca salata - È sempre mezzogiorno 28/04/2025

Ingredienti per l'impasto: 200 g di farina manitoba 300 g di farina 00 15 g di lievito di birra 2 tuorli 1 uovo 120 g di latte 50 g di burro 10 g di sale 5 g di zucchero 70 g di formaggio grattugiato Prezzemolo tritato Per ripieno: 100 g di prosciutto cotto 150 g di carciofini sott'olio 2 peperoni rossi 200 g di tonno sott'olio 200 g di formaggio spalmabile 2 zucchine 2 salsicce 2 spicchi d'aglio Olio evo Sale e pepe Cottura: 170°C per 40 minuti


Clafoutis alle fragole - È sempre mezzogiorno 30/04/2025

Ingredienti: 500 g di fragole 200 ml di latte 150 g di farina 00 150 g di panna 130 g di zucchero 4 uova 1 bacca di vaniglia Scorza di 1 limone 1 noce di burro Per completare: 200 g di cioccolato bianco 100 g di panna fresca Zucchero a velo 1 rametto di menta Cottura: 170°C per 40 minuti


30 ricette economiche per una cena con gli amici


10 ricette economiche a meno di 1,50 euro a testa


Tramezzini farciti fritti - È sempre mezzogiorno 28/04/2025

Ingredienti per i tramezzini: 4 fette di pane per tramezzini 250 g di code di gambero 30 g di maionese 1 albume Scorza di 1 limone 3 uova Panko Erba cipollina Olio di semi Per la salsa: 125 g di yogurt Salsa piccante Scorza di 1 limone


Bruschetta con fave ed erbette

La bruschetta con fave ed erbette è un antipasto facilissimo da realizzare ma per nulla banale! Ha tutto quello che si cerca in una ricetta vegetariana: leggerezza, gusto e colore. Il pane croccante è la base ideale per accogliere un delizioso mix di fave ed erbette, che si abbinano perfettamente sia come consistenza che come sapore. È l’ideale per aprire un pranzo ma fa la sua bella figura anche in un buffet informale. Inoltre, è un ottimo modo...


Pancotto con cime di rapa

Il pancotto con cime di rapa è un piatto rustico e mediterraneo, che affonda le radici nella tradizione contadina dove il pane raffermo trova nuova vita. È così che nasce il pancotto, una zuppa corposa e nutriente che viene preparata ancora oggi quando si ha voglia di qualcosa di caldo e confortante ma senza rinunciare al gusto. Il sapore intenso delle cime di rapa, con la loro nota amarognola e decisa, si sposa perfettamente con la morbidezza...


Golosità di pollo e spinaci - È sempre mezzogiorno 29/04/2025

Ingredienti 1 kg di spinaci freschi 700 g di macinato di pollo 50 g di burro 200 g di formaggio grattugiato 1 provola affumicata Farina di riso 1 uovo Pangrattato Noce moscata Sale e pepe Olio di semi per friggere Per il contorno: 4 patate 1 uovo 4 spicchi d'aglio 210 ml di olio di semi 15 ml di succo di limone 6 ml di aceto bianco 5 di zucchero 3 g di sale


Brownies senza lattosio al caffè


Baccalà al lemongrass - È sempre mezzogiorno 30/04/2025

Fava inizia tagliando il filetto di baccalà in 4 parti e lo cuoce al vapore con qualche rametto di timo, qualche foglia di alloro e 2 stecchini di lemongrass. Una volta pronto, frulla il liquido del baccalà ottenuto dalla cottura a vapore con il lemongrass a julienne e un filo d'olio. Per la crema di patate, taglia i cipollotti e li fa appassire in una casseruola con l'olio. Aggiunge le patate a cubi grandi, copre con il brodo e lascia cuocere per 20 minuti. A fine cottura, le frulla fino a ottenere una salsa liscia e regola di sale e pepe. Per il contorno, Gian Piero taglia le patate a cubetti e le lessa in una casseruola fino al primo bollore. Le scola e le rosola in una padella con l'olio, lo scalogno intero, le zucchine a cubetti e, in ultimo, qualche rametto di timo. A parte, pulisce e sbollenta gli asparagi per poi saltarli in una padella con un filo d'olio. Gian Piero ora adagia sul fondo del piatto la crema di patate. Quindi le zucchine rosolate con le patate, il baccalà cotto e intorno le falde di cipolla rossa precedentemente cotte nell'aceto di lamponi. Ultima con gli asparagi saltati e guarnisce con la salsa di lemongrass e qualche germoglio. Ingredienti per il baccalà: 1 filetto di baccalà Lemongrass Timo Alloro Per l'insalata sfiziosa: 2 mazzetti di asparagi 3 patate 4 zucchine romanesche 1 scalogno Timo Per la crema di patate: 300 g di patate 2 cipollotti 500 ml di brodo vegetale Timo Per ultimare: Falde di cipolla rossa Aceto di lamponi Germogli


Confettura di fragole - È sempre mezzogiorno 29/04/2025

Ingredienti: 1 kg di fragole 400 g di zucchero 1 limone 30 g di pectina


Tinder: la GenZ sta riscrivendo le regole del food

La Generazione Z sta rapidamente ridefinendo il concetto di «aperitivo» e, di conseguenza, anche quello del primo appuntamento. Secondo...


Alici in agrodolce - È sempre mezzogiorno 29/04/2025

Ingredienti: 500 g di alici 2 cipolle rosse 1 cucchiaino di zucchero ½ bicchiere di aceto bianco Pangrattato Foglie di menta Olio per friggere Olio evo Sale


Uncinetto facile - palline di Natale da fare in 5 minuti con la fettuccia

Uncinetto facile - Palline di Natale da fare in 5 minuti con la fettuccia - Crea velocemente delle adorabili palline natalizie con il crochet e la fettuccia. Un progetto semplice e rapido per decorare il tuo albero di Natale! #uncinetto #pallinedinatale #fettuccia


Ecco la classifica delle pizzerie migliori d'Italia

La guida Pizzerie d’Italia del Gambero Rosso è tra le pubblicazioni considerate più affidabili nel suo ambito.


Gnocchetti con ceci, zucchine e gamberetti - È sempre mezzogiorno 29/04/2025

Ingredienti: 480 g di gnocchetti 150 g di ceci 1 zucchina 150 g di gamberetti 150 ml di brodo vegetale 50 ml di olio evo 1 cipollotto 1 spicchio di aglio 1 ciuffo di prezzemolo Buccia di 1 limone Sale e pepe


Ecco come mangiare i molluschi al ristorante, secondo il galateo

Una breve guida per non fare brutte figure.


Le nostre 32 ricette vegane perfette per la primavera


Scaccia ragusana - È sempre mezzogiorno 29/04/2025

Ingredienti per l'impasto: 500 g di semola rimacinata di grano duro 7 g di lievito fresco di birra 250 ml di acqua 6 g di sale 50 ml di olio evo Per farcire: 250 g di passata di pomodoro 200 g di caciocavallo 200 g di pecorino grattugiato Origano Olio evo Sale e pepe Lievitazioni: Impasto lasciato lievitare per 12 ore in frigorifero. Scacce lasciate lievitare per 1 ora e mezza a temperatura ambiente. Cottura: 220° per 25 minuti


Ricette della domenica: 30 primi piatti per un favoloso pranzo primaverile


Sorsi di Benessere - Una tisana anti-age

ROMA (ITALPRESS) - Una tisana anti-age con frutti di bosco essiccati e karkadè. A prepararla è Angelica Amodei nella nuova puntata di Sorsi di Benessere sat/azn


Come preparare il cocktail perfetto, in pochi passi, secondo la scienza

Come preparare il cocktail perfetto secondo la scienza


Polpette di patate e brie - È sempre mezzogiorno 28/04/2025

Ingredienti per le polpette 500 g di patate 250 g di brie 1 uovo 100 g di formaggio grattugiato 2 uova Grissini sale e pepe Per il chutney di mango: 1 mango ½ cipolla rossa 60 g di zucchero di canna 1 cucchiaio di aceto di mele 1 cucchiaio di senape in grani sale e pepe


Stuzzichini di pasta sfoglia con mousse di prosciutto

Gli Stuzzichini di pasta sfoglia con mousse di prosciutto sono perfetti per un antipasto sfizioso. Scopriteli nel nostro video.


Roselline da colazione - È sempre mezzogiorno 28/04/2025

Ingredienti 1 kg di farina 0 20 g di lievito fresco di birra 180 g di zucchero 250 g di uova 300 g di panna fresca 20 g di sale 200 g di burro Uovo per spennellare Per la farcitura: Confettura di pesche Per decorare: Fiorellini di zucchero Lievitazioni: Impasto lasciato lievitare per 1 ora e 30 a temperatura ambiente. Palline lasciate lievitare nello stampo fino al raddoppio. Cottura: 180° per 15 minuti


In cucina con Stella: Torta arance e cioccolato

Una golosa ricetta con Alessia Luisa, vegan pastry chef


Polpette ceci rosmarino e limone - È sempre mezzogiorno 30/04/2025

Ingredienti per le polpette: 300 g di ceci secchi 500 ml di acqua Rosmarino Succo e scorza di 1 limone Curcuma Sale Pepe Olio di semi Per la maionese: 60 ml di acqua dei ceci 1 cucchiaino di senape 250 ml olio di semi Succo di limone Sale


Blackout Spagna, boom ricerche online: quanto resiste cibo in frigo?

(Adnkronos) - Un blackout record 'spegne' la Spagna oggi, 28 aprile 2024 e migliaia di persone cercano informazioni sulla conservazione del cibo in frigo. L'interruzione dell'energia elettrica è iniziata attorno alle 12.30. La situazione è ancora lontana dal ritorno alla normalità a livello nazionale. I cittadini, nell'emergenza, si sono riversati nei supermercati per acquistare generi alimentari: uova, pasta, conserva di pomodoro, pane. acqua....


Palline al cocco e cioccolato

Guarda come preparare le Palline al cocco e cioccolato, un'ottima idea per servire un dessert poco impegnativo ma di grande soddisfazione.


Ecco il sarto che prepara la talare bianca per il nuovo Pontefice

Ecco il sarto che prepara la talare bianca per il nuovo Pontefice


Cornetti salati giapponesi - È sempre mezzogiorno 30/04/2025

Fulvio ci porta in Giappone con una ricetta che ha chiamato "cornetti salati giapponesi". Nel Paese del Sol levante si chiamano Shio Pan, che in giapponese vuol dire "panino salato". Hanno la forma dei cornetti ma in versione mignon. La caratteristica? Il burro all'interno. Sono perfetti come snack spezza fame, per un aperitivo con gli amici o semplicemente per dare un tocco zen al cestino del pane. E la cosa bella è che sono facilissimi da fare! Ingredienti per il water roux: 125 ml di acqua 25 g di farina Per l'impasto: Water roux 500 g di farina 0 di grano tenero 7 g di lievito fresco di birra 100 ml di acqua 100 ml di latte 50 g di zucchero 1 uovo 10 g di sale 25 g di burro acqua per spennellare Per farcire: Burro Per completare: Fiocchi di sale Lievitazioni: Impasto lasciato lievitare 1 ora a temperatura ambiente Palline lasciate lievitare per 1 ora e mezza a temperatura ambiente. Cornetti lasciati lievitare fino al raddoppio del volume iniziale. Cottura: 180 °C per 40 minuti