Cucina e Ricette

Trending:


Spaghetti con colatura di alici

Guarda il video di come preparare gli spaghetti con colatura di alici, un piatto molto semplice ma dal gusto deciso a cui è impossibile resistere.


Scaloppine di vitello al mandarino

Le scaloppine di vitello al mandarino sono una stuzzicante idea per un secondo piatto gustoso...


Acqua e nutrienti, per coltura tabacco decide il software

Acqua e nutrienti, per coltura tabacco decide il software


Mozzarella affogata

La mozzarella affogata nel sugo è un secondo piatto che combina la dolcezza della mozzarella fresca con un saporito sugo di pomodoro... una preparazione dal gusto 100% italiano. Una ricetta con la mozzarella salvacena che si prepara in pochissimi minuti, perfetta per tutta la famiglia,anche i più piccoli ne andranno matti. Potrete servirla come piatto unico e non dimenticate di portare in tavola anche un ricco cestino di pane, perché sparira in...


Panzanella di zucca

Una vera delizia: Panzanella di zucca! Una ricetta facile e veloce da preparare.


Il mondo dei prodotti naturali del 'vivere bene' protagonisti ad Artigiano in fiera

(Adnkronos) - Conto alla rovescia verso la ventisettesima edizione di Artigiano in Fiera, in programma da sabato prossimo, 2 dicembre, fino a domenica 10 dicembre a Fiera Milano (Rho), tutti i giorni dalle 10.00 alle 22.30 con ingresso gratuito. Sviluppato su 8 padiglioni (uno in più rispetto al 2022), con 2.550 espositori (dei quali oltre 600 nuovi) e 86 Paesi del mondo presenti e rappresentati, l’evento è la più grande vetrina mondiale...


L’avocado toast? Si può fare anche con i piselli. Ed è meglio: più fibre e proteine, meno grassi

Un’opzione che si va affermando e che comporta diversi benefici in termini nutrizionali e ambientali: per un solo avocado sono necessari da 70 a oltre 300 litri di acqua


Cannoncini di pancarrè alla pancetta


Sformato di radicchio e taleggio

Le torte rustiche sono sempre molto apprezzate sia durante una semplice cena in famiglia, sia...


Polpette di lenticchie rosse e carote

Le polpette di lenticchie rosse e carote cotte al forno sono un piatto semplice da...


Stefania Morrocchi (Caseificio Nuovo): “La manualità fa la differenza per la qualità del formaggio toscano”

(Adnkronos) - L’arte casearia nasce da tradizioni antiche e i prodotti preservano gusto e sapore se eseguiti nelle giuste procedure. Tra i prodotti tipici del Caseificio Nuovo, anche il pecorino con caglio vegetale. Siena, 23 Novembre 2023. Il formaggio rappresenta da sempre la felice unione tra il lavoro degli allevatori e quello dei casari che trasformano il latte in un equilibrio di gusto, sapore e autenticità. Requisito fondamentale per...


Torta di castagne glassata

Guarda come preparare la Torta di castagne glassata, una torta golosa adatta non solo alla colazione o alla merenda, ma anche come dessert di fine pasto.


Tortelli di zucca mantovani con mostarda

I tortelli di zucca mantovani con mostarda sono un tradizionale e gustoso primo piatto che...


Lollobrigida: vogliamo filiera olio extravergine famosa come vino

Roma, 28 nov. (askanews) - Se nei primi nove mesi del 2023 il volume delle vendite è calato dell'11%, secondo i recenti dati presentati da Ismea è invece cresciuto il valore +16% . E' questo il principale dato presentato alla conferenza promossa da Origin Italia dal titolo "Olio Extravergine d'Oliva: il fattore IG", che si è tenuta al Ministero dell'Agricoltura e della Sovranità Alimentare, alla quale sono stati chiamati a raccolta i Consorzi di tutela e tutta la filiera allo scopo di lanciare una vasta alleanza per investire sul valore delle Indicazioni Geografiche dell'olio extravergine di oliva."Noi abbiamo diverse filiere. Quella del vino è più affermata, oramai è chiaro il modello dei nostri imprenditori di valorizzare la provenienza territoriale e il processo di trasformazione - ha detto Francesco Lollobrigida, Ministro Agricoltura e Sovranità Alimentare -. Con l'olio chi lo ha fatto ha investito per il futuro. Chi ha avuto la capacità di dimostrare che un prodotto per il quale siamo costretti a importare, ma il nostro olio è di qualità molto maggiore e nei mercati deve essere pagato sempre di più, per quello che vale. Questo è l'elemento che ci permette di ben sperare. Ma le cose vanno raccontate e spiegate, le etichette non devono essere condizionanti ma informative. Questi sono gli elementi di forza" dell'olio, dei nostri formaggi: che si stanno aprendo tantissimi mercati internazionali proprio sulla base di questi elementi che li caratterizzano".Con 50 oli extravergine d'oliva DOP IGP, l'Italia è in questo settore il Paese più rappresentativo a livello comunitario e mondiale per numero di riconoscimenti d'origine. Dai terrazzamenti liguri alle colline umbre o toscane, dalle piane pugliesi alle valli siciliane, dalle pendici dei monti abruzzesi ai laghi, l'extravergine d'oliva italiano si esprime con oltre 500 varietà di olive. Sono 24 i Consorzi di Tutela riconosciuti dal Ministero. Circa 23.500 gli operatori impiegati nel settore."Ci auguriamo che, con l'approvazione del nuovo regolamento europeo sulle Dop e Igp - ha detto Cesare Baldrighi, Presidente di Origin Italia - con il lavoro che oggi l'Italia sta facendo a favore dei Consorzi e con l'apporto determinante del Masaf e del ministro Lollobrigida, si possa dare un grande impulso a questo settore che, sulla scia del mondo del vino, dei formaggi e dei salumi, deve assolutamente occupare lo stesso spazio delle Dop più note".


Sbriciolata di prugne

La sbriciolata di prugne è un dolce facile da preparare e di grande soddisfazione, apprezzato...


Roast beef classico

Che carne si usa per fare il roast beef? Che differenza c'è tra arrosto e roast beef? A queste frequenti domande abbiamo la risposta: la ricetta del roast beef classico cucinato dallo chef stellato Claudio Sadler. Tutti i segreti per realizzare un roast beef perfetto a partire dalla legatura della carne. Si passa poi alla scelta del pezzo migliore, la cottura al cuore impeccabile (ovviamente in crosta di sale), con l'aiuto prezioso di una sonda,...


Sorsi di benessere - Aromatizzare il Parmigiano? Ecco un'idea gustosa

ROMA (ITALPRESS) - Noci, basilico e pistacchi per aromatizzare il Parmigiano Reggiano grattugiato; ideale sia per condire la pasta che per gratinature in forno. A prepararlo è Angelica Amodei, nella nuova puntata di Sorsi di benessere. sat/mrv


Pecoraro Scanio "L'olio extravergine aiuta la salute e l'ambiente"

ROMA (ITALPRESS) - Alfonso Pecoraro Scanio, presidente della fondazione Univerde e già ministro dell’agricoltura, rilancia la dieta mediterranea e l’olio extravergine d’oliva dalla prima della tre giorni di EVOO Trends, evento sull’olio nuovo dal mercato di Campagna Amica del circo Massimo a Roma. mgg/gsl


Calzone ripieno

Il calzone ripieno è uno sfizio casalingo secondo solo alla pizza! Questa ricetta unisce l'arte dell'impasto della pizza con una combinazione di ingredienti filanti e saporiti da scoprire al primo morso. Per iniziare, dovrete preparare un impasto perfetto che sarà farcito e cotto in forno, a differenza dei tradizionali calzoni fritti. Il segreto di un buon calzone inizia da qui, ma il ripieno è ciò che lo rende davvero speciale: ci siamo...


22 torte soffici che vi faranno sentire in paradiso


Risotto con crema di funghi e nocciole

Se state organizzando una cena autunnale e volete stupire i vostri ospiti, potete preparare una...


Cotto d'Este, 30 anni di tradizione e tecnologie all'avanguardia

Cotto d'Este, 30 anni di tradizione e tecnologie all'avanguardia


Il video di Lagalla e Cannella sul Capodanno

Il video di Lagalla e Cannella sul Capodanno


Innovazione, Destro (Carrefour): servono idee fresche

Innovazione, Destro (Carrefour): servono idee fresche


Pobega: "A vital win"

Pobega: "A vital win"


Meloni a Zelensky: "Italia al vostro fianco finch? necessario"

Meloni a Zelensky: "Italia al vostro fianco finch? necessario"


Pane ricamato - È sempre mezzogiorno - 28/11/2023

in questo periodo ci sono due categorie di pani che portano in tavola il sapore delle feste: i pani tipici e tradizionali ed i pani più scenografici. E' il caso del pane ricamato bello da vedere e facile da fare. E che incanterà gli ospiti... L'impasto è quello di un classico pane bianco con lievito madre che se non dovesse essere mangiarlo subito può essere usarlo anche come decorazione della tavola Ingredienti 500 g di farina tipo 0 150 g di lievito madre 400 ml di acqua 10 ml di olio evo 10 g di sale Lievitazioni: Impasto lasciato lievitare 12 ore in frigorifero e 30 minuti a temperatura ambiente. Impasto lasciato lievitare 4 ore in un cestino. Cottura: 240° per 60 minuti.


Luiss, Premio Non Sprecare 2023: focus sul cibo, bene prezioso

Luiss, Premio Non Sprecare 2023: focus sul cibo, bene prezioso


Galette con patate e formaggio

La galette con patate e formaggio è una squisita torta salata, perfetta per gli amanti dei sapori di montagna. Ci siamo ispirati al tipico piatto della cucina francese per il suo gusto semplice che ricorda le ricette contadine di un tempo. La tipica pasta brisé, che fa da base a questo piatto, è stata riproposta con un tocco più rustico, conferito dalla farina di grano saraceno, caratterizzata da una grana più grossolana e da un gusto più...


La ricotta fa bene: proteine nobili e poche calorie

La rubrica Smart Tips di Eliana Liotta. Il latticino va «di moda» sui social perché è leggero e salutare. Attenzione all’aggiunta di panna nei prodotti confezionati


La Salute Vien Mangiando - Un piatto tipico della cucina romana

ROMA (ITALPRESS) - Muscolo di bovino, cipolla e pomodoro per un gustoso bollito di carne, tipico della tradizione romana: il picchiapò. A parlarne è Rosanna Lambertucci nella nuova puntata de La Salute Vien Mangiando. sat/mrv


Torta di mele con farina di riso e yogurt

La torta di mele con farina di riso e yogurt è una vera e propria...


Mamma in lacrime sui social: «Non riesco a mantenere i miei figli»

Mamma in lacrime sui social: «Non riesco a mantenere i miei figli» - CorriereTV


Lasagne con finferli e stelvio

Lasagna al forno uguale pranzo della domenica! Il primo piatto perfetto da condividere e da personalizzare: oggi vi invitiamo a provare le lasagne con finferli e Stelvio. Una bontà dal ripieno unico e cremoso, tra strati di sfoglie porose di pasta fresca all'uovo. Abbiamo creato una corposa e ricca besciamella con latte dei pascoli altoatesini e aggiunta di formaggio Stelvio, un formaggio a pasta dura ma dalla consistenza sorprendentemente...


Cheesecake biscotto con Nutella®

La cheesecake biscotto è un dolce goloso e accattivante, perfetto per una merenda speciale o da servire come dessert per le vostre feste. Questa torta deliziosa combina la croccantezza dei biscotti con la cremosità della crema al formaggio fresco, il tutto arricchito da un topping al gusto unico di Nutella®. Scoprirete qui la sorprendente versatilità dei biscotti secchi, che si rivelano autentici protagonisti in diverse fasi della preparazione...


Risotto verza e salsiccia

Il risotto verza e salsiccia è un primo piatto da provare assolutamente con l’arrivo dei primi freddi! La verza, regina dell’inverno, è un ortaggio molto versatile che si può abbinare a una grande varietà di ingredienti… in questo caso abbiamo scelto la salsiccia, che conferisce sapidità e robustezza alla pietanza. Leggendo la ricetta, inoltre, scoprirete come realizzare il brodo vegetale utilizzando le foglie più coriacee della verza, oltre a...


Tortino di carciofi con besciamella

I carciofi sono gli indiscussi protagonisti delle ricette dell’inverno e sono davvero tantissimi i piatti...


Alberello di Natale di pasta sfoglia

In cerca di un antipasto con pasta sfoglia per le feste di Natale? Con la pasta sfoglia le variabili sono infinite, tutte facili e spesso originali, come l'alberello di pasta sfoglia: una ricetta perfetta per innaugurare il menù di Natale. Da servire come antipasto o, perché no, anche come dessert! Noi vi suggeriamo un ripieno salato, con il pesto pronto, da sostituire con un patè di pomodori secchi oppure di olive... ma potrete decidere di...


Immancabili per il menù delle feste salmone, baccalà e stoccafisso norvegesi

(Adnkronos) - A Natale si mangia in modo sano e conviviale con i prodotti ittici norvegesi Milano, 24 novembre 2023 – Dalla Vigilia di Natale e per tutto il periodo delle festività, ogni giorno è buono per imbandire una tavola festosa e riunirsi con i propri cari, per condividere momenti di gioia e di festa. Le tavole, apparecchiate con i servizi “buoni” e arricchite con candele, decorazioni e segna posti, diventano un mix di sapori e profumi...


Umbria, autunno tra vino e olio

Umbria, autunno tra vino e olio


Non solo friggitrice ad aria: Russell Hobbs SatisFry Air & Grill Multi Cooker e le sue 7 modalità di cottura

Le friggitrici ad aria stanno spopolando tra gli appassionati di cucina ma non solo. Probabilmente si tratta dell’elettrodomestico più richiesto dell’anno, grazie alla sua comodità e alla possibilità di cucinare pasti sani in modo semplice e veloce. Ecco la nostra recensione di Russell Hobbs SatisFry Air & Grill Multi Cooker che, grazie alle sue 8 […]


Pasta ripiena: 12 ricette di primi piatti per il pranzo della domenica


Riso saltato al cocco

Rinnovate il vostro menù della stagione fredda con la ricetta del riso saltato al cocco, un primo piatto dalle note esotiche e dai sapori squisitamente invernali. Questo piatto unisce ingredienti tradizionali delle cucine asiatiche, come il riso basmati e l'olio di cocco, a verdure di stagione comuni come bietole, broccoli e il cavolo cappuccio viola. L'uso dell'olio di cocco donerà un tocco insolito con il suo sapore tropicale e il suo profumo...


Minestra di fagioli e cavoli

La minestra di fagioli e cavoli è un piatto della tradizione che oggi è stato...


Lavorare un pomodoro alla volta

Ottimizzare la produttività è una delle sfide chiave per ogni professionista, osserva la coach di carriera Lisa Rocci, suggerendoci un metodo basato sulla suddivisione del tempo di lavoro in blocchi da alternare a pause più o meno lunghe.


Tiramisù con castagne e caffè

Una ricetta facile per i palati più golosi: Tiramisù con castagne e caffè, un delizioso dessert!


Plumcake salato spinaci e ricotta

Il plumcake salato con spinaci e ricotta è un lievitato estremamente buono e goloso perfetto...


Cavatelli patate cozze e pecorino

Una piatto molto gustoso: Cavatelli patate cozze e pecorino, buon appetito!


Hypertaste, quando ? il computer a degustare vino (e non solo)

Hypertaste, quando ? il computer a degustare vino (e non solo)


Caffè Borbone LIQUIDA tutto per il Cyber Monday: capsule, cialde e kit a prezzi svendita

Tutta la bontà del caffè Borbone a casa tua con le offerte Amazon: pronti a fare scorta per le vostre macchine Nescafé, Bialetti e Lavazza?