FILETTI DI BRANZINO GRATINATI

Categoria: Secondi piatti

Ingredienti

  • Filetti di branzino 750 g (4, con la pelle)
  • Patate 400 g

Per la panatura

  • Pangrattato 150 g
  • Parmigiano Reggiano DOP 50 g (da grattugiare)
  • Aglio 1 spicchio
  • Prezzemolo q.b. (da tritare)
  • Scorza di limone q.b.
  • Olio extravergine d'oliva q.b.
  • Sale fino q.b.

Preparazione

Per preparare i filetti di branzino gratinati per prima cosa mettete sul fuoco una pentola di acqua leggermente salata. Intanto sbucciate le patate e affettatele con una mandolina (1): dovrete ricavare delle fette molto sottili (2). Sbollentate le fettine di patate per 5 minuti (3), poi scolate e tenete da parte.

Nel frattempo occupatevi della panatura: mettete il prezzemolo tritato in una ciotola, poi aggiungete il Parmigiano grattugiato (4), il sale (5) e il pangrattato (6).

Unite anche lo spicchio di aglio schiacciato (7), la scorza di limone grattugiata e l’olio (8). Mescolate bene il composto (9).

Ora foderate una leccarda con la carta forno e formate uno strato di patate sovrapponendole leggermente (10), poi adagiate sopra i filetti di branzino con il lato della pelle rivolto verso il basso (11). Infine ricoprite interamente il pesce con la panatura, pressandola con il dorso di un cucchiaio per farla aderire (12).

Irrorate con l’olio (13) e cuocete in forno ventilato preriscaldato a 180° per circa 20 minuti, o fino a doratura; se necessario potete accendere il grill durante gli ultimi 5 minuti (14). Una volta sfornati, i vostri filetti di branzino gratinati sono pronti per essere serviti (15)!

Conservazione

Si consiglia di consumare i filetti di branzino gratinati appena pronti. Se necessario si possono conservare in frigorifero per un giorno al massimo, in un contenitore ermetico.

Consiglio

Potete aggiungere delle mandorle tritate alla panatura per un tocco ancora più croccante!

2025-05-14T18:48:59Z