Categoria: Primi piatti
Per preparare gli spaghetti alla Nerano con le cozze cominciate dalle zucchine: dopo averle spuntate tagliatele a rondelle di pochi millimetri (1) e friggetele in olio profondo e ben caldo (2) fino a doratura (3).
Man mano scolatele su un vassoio cercando di distanziarle (4), e tenete da parte. Occupatevi delle cozze: in una padella scaldate un giro d'olio con lo spicchio d'aglio e i gambi del prezzemolo (5). Versate le cozze pulite (6).
Coprite con il coperchio (7) e agitate di tanto in tanto il tegame. Quando si saranno schiuse (8) sgusciatele (9).
Filtrate il liquido di cottura e tenetelo da parte in caldo (10). Intanto cuocete gli spaghettoni in abbondante acqua salata (11). Grattugiate i formaggi (12).
In una padella capiente rimettete le zucchine fritte (13) e bagnatele con l’acqua delle cozze tenuta da parte (14). Quando la pasta sarà a metà cottura scolatela (15).
Trasferite gli spaghetti in padella (16) e ultimate la cottura, se necessario, bagnando con l’acqua della pasta. A fine cottura, spegnete il fuoco e aggiungete i due formaggi grattugiati (17), poi aromatizzate con le foglie di prezzemolo tritate (18).
Unite le cozze (19) e il pepe, mescolate bene (20) e impiattate. Gli spaghetti alla Nerano con le cozze sono pronti per essere serviti (21)!
Consigliamo di consumare subito gli spaghetti alla Nerano con le cozze .
Prima di salare fate sempre molta attenzione, le cozze potrebbero essere molto saporite e i formaggi contribuiranno con la loro nota decisa.
2024-06-06T22:26:01Z